E’ partita la finale della diciottesima edizione dell'Olimpiade a squadre ICCF (International Correspondence Chess Federation) alla quale partecipano le tredici nazioni qualificate tra cui l’Italia. L'Olimpiade è, di fatto, il Campionato del mondo per squadre nazionali e, pertanto, è considerata la manifestazione scacchistica ICCF più importante del pianeta. L'Italia, grazie al terzo posto ottenuto nella precedente edizione, parte tra le favorite per la vittoria del titolo olimpico.
La squadra italiana dovrà vederselacon le seguenti nazionali: Germania (Campione Olimpica uscente), Russia, Stati Uniti, Francia, Finlandia, Israele, Lussemburgo, Romania, Slovacchia, Spagna, Slovenia, e Svezia.
Come nella precedente edizione, la prima scacchiera azzurra sarà ancora una volta il GM lucchese Eros Riccio, che avrà come compagni di squadra, in ordine di scacchiera, Mauro Petrolo, Claudio Cesetti, Alberto Dosi, l’altro toscano di Carrara Giuseppe Pezzica e Giuseppe Poli.
Naturalmente Riccio dovrà affrontare, in dodici match al cardiopalmo, i più forti giocatori delle alre nazionali, molti dei quali occupano i primi posti nel rating mondiale.
Per quanto riguarda il suo rating, Riccio ha raggiunto i 2634 punti elo ed è al primo posto nella classifica dei giocatori italiani di scacchi per corrispondenza ed al 15° posto nella classifica mondiale.