sabato, 03 de gennaio de 2015

E’ dal 2007 che Eros Riccio è impegnato nei tornei organizzati dalla FICGS (Free Internet Correspondence Games Server), ottenendo risultati importanti.

Ha partecipato a due edizioni, nel 2007 e nel 2010, della “Ficgs Chess Freestyle Cup” e le ha vinte entrambe, ma è soprattutto nel campionato del mondo che ha ottenuto le maggiori soddisfazioni.

Gli ci sono voluti tre anni di sfide interminabili per superare tutte le fasi eliminatorie e raggiungere, nel 2010, la finale del 4° FICGS World Championship, a conclusione della quale riesce, nel gennaio 2011, a battere il campione uscente, l’americano Edward Kotlyanskiy, e a conquistare il prestigioso titolo di 4° Cam-pione del Mondo.

Essendosi classificato, a conclusione delle fasi eliminatorie, anche per la finale del 5° FICGS World Championship, Eros conquista automaticamente e senza giocare la finale anche il titolo di 5° Campione del Mondo. Poiché il regolamento FICGS stabilisce che chi si classifica per la finale si deve battere per il titolo con il campione in carica, si era venuta a creare per la prima volta la strana situazione di avere sia come campione che come sfidante la stessa persona. Insomma  Eros, classificatosi per la finale ed essendo anche campione in carica, avrebbe dovuto sfidare se stesso!

Nel 2012 Eros si riconferma campione, vincendo anche il 6° e il 7° FICGS World Championship, affrontando nella finale del 6° una sua vecchia conoscenza, il siciliano Alberto Gueci, e nel 7° il fortissimo ucraino Ostap Hladky, con partite che sono state autentiche battaglie. In una delle sue interviste, Eros definisce Hladky “il giocatore più forte che abbia mai giocato in FICGS” e ammette: “Ho rischiato di perdere più di una partita contro di lui, anche col bianco”.

Nel 2013 e nel 2014, Eros difende il suo titolo entrambe le volte contro il belga Jeroen Van Assche, che si è classificato per la finale due volte consecutivamente. In entrambe le sfide Eros è rimasto imbattuto e tanto è bastato, in base al regolamento FICGS, per acquisire anche i titoli di 8° e 9° FICGS World Champion e rimanere campione per la sesta volta consecutiva.


Publicado por scacchi @ 11:49
Comentarios (0)  | Enviar
Comentarios