sabato, 26 de marzo de 2016

E’ partita da pochi giorni la finale del 12° Campionato del Mondo di scacchi organizzato dalla FICGS.

Il campione in carica, Eros Riccio, difende il suo titolo contro il tedesco Arkadiusz Wosch, che approda alla finale per la prima volta, avendo battuto nel Torneo dei Candidati l’irlandese Alan Ludgate.

La finale si svolge al meglio delle 12 partite. In caso di parità, il titolo rimane al campione in carica.

Le partite si possono seguire in diretta sul sito della FICGS al seguente indirizzo web:

http://www.ficgs.com/tournament_FICGS__CHESS__WORLD_CHAMPIONSHIP__000012.html.

Per il GM Riccio, che ha vinto gli ultimi 8 titoli (http://www.ficgs.com/titles.html), si tratta della nona finale consecutiva.

Il Campionato del Mondo FICGS si svolge nel rispetto del seguente Regolamento.

REGOLAMENTO PER IL CAMPIONATO DEL MONDO DI SCACCHI FICGS

Il campionato del mondo di scacchi FICGS è un torneo che si svolge in 5 fasi e si gioca online in server dedicato.

Gli 8 giocatori con il fpunteggio Elo più alto, individuati tra i partecipanti all'inizio del torneo, giocano tornei ad eliminazione diretta in 3 fasi (quarti di finale, semifinale, finale), mentre gli altri giocano tornei Round-Robin anch’essi in 3 fasi (fase 1, fase 2, finale).

Tutte le partite durante l'intero ciclo vengono riprodotte in 30 giorni + 1 giorno / mossa.

L'uso dei motori di scacchi (Rybka, Fritz, Shredder, ecc.) è consentito e incoraggiato nei tornei WCH, mentre le Norme vengono attribuite solo nei tornei Round-Robin.

I tornei Round-Robin vengono disputati in gruppi di 5, 7, 9, 11 o 13 giocatori; ci possono essere doppi tornei di Round-Robin in caso di gruppi composti da meno di 7 giocatori. Il vincitore di ogni gruppo è qualificato per la fase successiva. In caso di parità, si qualifica per la fase successiva il giocatore con il più alto punteggio di iscrizione al torneo.

I gruppi sono costruiti considerando il rating di tutti i partecipanti e facendo in modo da ottenere medie di punteggio Elo simili. I giocatori con un rating superiore o uguale a 2.150 punti giocheranno la prima fase in gruppi di classe SM, gli altri in gruppi di classe M.

I 2 giocatori che ottengono il punteggio più alto nei gruppi di classe SM e i vincitori di ogni gruppo di classe M saranno qualificati per il Round-Robin finale (fase 3). Il giocatore di classe SM che ottiene il punteggio più basso sarà eliminato, mentre gli altri giocheranno la fase 2. I vincitori dei tornei di fase 2 approderanno alla finale di Round-Robin.

Il torneo Knockout ad eliminazione diretta si gioca in 8 partite. Rimane la regola che, in caso di parità (4-4), passa il turno ed approda alla fase successiva il giocatore con il più alto punteggio al momento dell’iscrizione.

Il vincitore del torneo Knockout affronterà in 8 partite, nel torneo dei Candidati alla Finale (fase 4), il vincitore del ciclo di Round-Robin. In caso di parità (4-4), si qualifica per la finale il vincitore del torneo a eliminazione diretta.

Il vincitore del Torneo dei Candidati diventa lo sfidante per il titolo di Campione del Mondo FICGS ed affronta il Campione in carica in 12 partite. In caso di parità (6-6), è confermato vincitore il Campione del Mondo uscente.


Publicado por scacchi @ 9:25
Comentarios (0)  | Enviar
Comentarios